Informativa Privacy per Candidati
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
ITALCARRELLI S.p.A., in persona del suo legale rappresentante p.t., P.iva 02442470247, sede legale a Chiampo in Via Monte Rosa, 9 in qualità di titolare del trattamento, (in seguito “Titolare”),
LA INFORMA
ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati nel rispetto della predetta normativa e con le modalità e per le finalità di seguito specificate:
1 – OGGETTO DEL TRATTAMENTO E NATURA DEI DATI
ITALCARRELLI S.p.A. svolge l’attività di trattamento dei Suoi dati raccolti in occasione dell’inserimento volontario dei predetti dati personali nella forma di un’autocandidatura mediante la compilazione della scheda presente nel sito aziendale, sezione “Lavora con noi”. Tramite detta scheda Lei avrà la possibilità di compilare dei campi pre-impostati riguardanti i dati anagrafici, recapiti telefonici e di posta elettronica, oltre ad allegare ed inviare il proprio curriculum vitae.
I Suoi dati personali vengono, pertanto, acquisiti e trattati al fine di valutare il possibile interesse alla futura costituzione di un rapporto contrattuale da determinarsi nel contenuto.
Il trattamento potrà riguardare anche categorie particolari di dati personali, ai sensi dell’Art. 9 GDPR, quali ad esempio i dati sanitari strettamente necessari all’assunzione o relativi all’appartenenza a determinate categorie protette.
Il trattamento di eventuali particolari categorie di dati avverrà in conformità alle prescrizioni di cui all’Art. 9 co. 2 lett. a) del GDPR ossia previo Suo esplicito consenso e in conformità alle autorizzazioni pro tempore vigenti in materia di protezione dei dati personali. A tal riguardo, La invitiamo a non trasmettere tale tipo di informazioni se non strettamente necessarie ai fini della candidatura; in caso contrario, qualora Lei decidesse di fornirle, Le viene richiesto di rilasciare un apposito consenso in ottemperanza alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
Nel caso in cui non dovesse esprimere un esplicito consenso al trattamento di particolari categorie di Suoi dati personali da parte del Titolare, la Sua candidatura non potrà essere presa in considerazione.
La informiamo, inoltre, che la trasmissione facoltativa, esplicita e volontaria di documenti, certificati, lettere di referenze e curricula comporta la successiva acquisizione di dati personali. Dalla trasmissione di tali informazioni può potenzialmente derivare, tra l’altro, un trattamento incidentale da parte del Titolare di dati personali relativi a soggetti terzi. In relazione a tale ipotesi, Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendo, quindi, tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare da ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. da parte di soggetti terzi i cui dati personali siano stati trattati attraverso l’invio della Sua candidatura in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.
Con particolare riferimento ai dati personali di terzi da Lei forniti e/o trattati, si impegna a garantire sin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
2 – FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali sono trattati, per le seguenti finalità distinte per base giuridica di riferimento.
2.1 Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 lett. b del GDPR).
Il Titolare tratterà i dati personali ricevuti solo per finalità di selezione del personale e valutazione del profilo del candidato in relazione alle posizioni aperte, nonché ai fini dell’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro.
Il trattamento dei dati personali dei candidati presenti nei curricula, nei limiti delle finalità sopra individuate, non richiede il consenso ai sensi dell’articolo 6, lettera b) del Regolamento nonché in virtù di quanto chiarito dall’art. 111-bis del d.lgs. 196/2003 per come modificato dal d.lgs. 101/2018.
3 – DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
Nella gestione dei Suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi destinatari terzi. Più precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
• Professionisti e consulenti in materia legale, fiscale lavoristica;
• Agenzie per il lavoro;
• Autorità competenti per l’adempimento di obblighi di legge e/o di disposizioni dettate da organi pubblici (Agenzie delle Entrate, ecc.);
• Soggetti esterni che gestiscono / supportano / assistono, anche solo occasionalmente, il Titolare nell’amministrazione del sistema informatico e delle reti di telecomunicazione (ivi compresa la posta elettronica).
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
4 – MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici nonché con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle suddette finalità e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati personali.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679, i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
Il sistema informatico ed organizzativo aziendale garantiscono il pieno rispetto delle misure di sicurezza idonee a preservare i suoi dati.
Qualora il processo di selezione andasse a buon fine, i dati personali che La riguardano saranno trattati dal Titolare secondo le modalità indicate nell’Informativa Privacy predisposta per dipendenti e collaboratori.
5 – CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità del trattamento specificate al punto 2.1 è assolutamente facoltativo ma l’eventuale loro mancata, parziale o inesatta comunicazione potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di considerare la candidatura nell’ambito di qualsiasi procedura di selezione e valutazione del personale.
6 – TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti non sono trasferiti all’esterno dell’Unione Europea.
7 – DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali vengono conservati per un periodo massimo di 2 anni o per il periodo stabilito dalla normativa o da Provvedimento emesso dall’Autorità di controllo.
8 – DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti così come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, ed in particolare:
o di acceso ai dati personali;
o di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
o di opporsi al trattamento; alla portabilità dei dati;
o di revocare il consenso: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca.
L’esercizio dei Suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio al Titolare del trattamento di una richiesta ai seguenti contatti:
info@italcarrelli.eu
ITALCARRELLI S.p.A., Via Monte Rosa 9, 36072 Chiampo, Vicenza
+39 0444 623393
Da ultimo, Le ricordiamo che ha sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante Privacy), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
ITALCARRELLI S.p.A.